Corsi

La lingua più parlata in Europa.

In Germania, Austria e Svizzera - ma anche in Lussemburgo e Liechtenstein - si parla tedesco.

Conoscere più lingue moltiplica le possibilità di conoscenze e amicizie, apre nuovi orizzonti culturali, dà una marcia in più per lo studio ed il lavoro.

I corsi sono organizzati in base alle vostre richieste. Quindi sentitevi liberi di chiedere un livello che non è offerto qui.​
Corso Costo Orario Durata
Corso A1.1
250 €
Lun + Mer (o 18.30-19.45h o 20-21.15h)
24 incontri à 75min. 31.10.2022– 15.02.2023
Corso A2.1
250 €
Mar + Gio (o 18.30-19.45h o 20-21.15h)
24 incontri à 75min. 18.10.2022–31.01.2023
Corso B1.1
250 €
Lun + Mer (o 18.30-19.45h o 20-21.15h)
24 incontri à 75min. 17.10.2022–25.01.2023
Corso propedeutico
80 €
Lun + Mer (o 18.30-19.45h o 20-21.15h)
8 incontri à 75min. 03.–26.10.2022
Scarica qui il modulo editabile per l'iscrizione ai corsi e spediscilo via mail:

Le lezioni

Tutti i corsi sono tenuti da docenti con pluriennale esperienza di insegnamento del tedesco come lingua straniera e regolarmente partecipano a corsi di aggiornamento.
Le lezioni si basano su metodi comunicativi.

Note

  • I libri di testo sono esclusi dal prezzo.
  • La quota d’iscrizione ACIT è di €25.
  • I corsi vengono attivati con un minimo di 6 iscritti.
  • Per motivi di organizzazione interna potrebbero verificarsi variazioni nei giorni.
  • Da aprile cominceranno le preparazioni per gli esami del Goethe Institut.

Mission

Lo scopo che l’Associazione si propone è quello di approfondire la reciproca comprensione e di coltivare i rapporti di amicizia fra gli Italiani e le popolazioni dell’area linguistica e culturale tedesca.