L'associazione Ormai più di quarant'anni fa, precisamente nel 1978, è stata fondata l'attività dell'ACIT. Cosa facciamo Lo scopo dell’Associazione è di coltivare gli scambi tra gli Italiani e la popolazione dell’area linguistica e culturale tedesca.A tal fine l’Associazione promuove la divulgazione e la conoscenza della lingua e della cultura tedesca in Italia. I nostri docenti Docenti di madrelingua tedesca o con pluriennale esperienza di insegnamento del tedesco. Tutti i docenti sono in possesso del certificato di esaminatori del Goethe-Institut e partecipano regolarmente ai corsi di aggiornamento. Partnership L’ACIT è partner autorizzato del Goethe-Institut in Italia, ufficialmente Ente Certificatore per la lingua tedesca. I nostri ultimi convegni Sabato 26 novembre 2022 - Ore 17:30Sala Ragazzini - Largo Firenze, 1 RavennaSabato 19 novembre 2022 - Ore 10:00Camera di Commercio di Ravenna - Sala CavalcoliClicca qui per la diretta streaming Precedente Successivo I nostri eventi Per il ciclo GERMANIA A COLORIIVIE WIE IVIE di Sarah BlaßkiewitzPhoto © Weydemann bros, Constanze Schmitt, David SchmittClicca quiCaricatureJecheskiel David KriszenbaumClicca quiCONCERTO DI NATALE 2022Sabato 17 dicembre 2022 - Ore 17:00Sala Corelli del Teatro Alighieri a RavennaIngresso gratuitoClicca quiPIETRO FRESA suona BeehtovenLunedì 14 novembre, ore 21Sala Corelli del Teatro AlighieriClicca qui per acquistare i bigliettiSTILLES LAND di Andreas DresendPhoto © Iskremas Filmproduktion GmbHClicca quiDAS SCHÖNSTE PAARdi Sven TadikkenPhoto © Thomas Von Klier - One Two Films Clicca qui Precedente Successivo Progetto Erasmus+ L'Associazione culturale Italo-tedesca promuove progetti di mobilità finanziati dall'Unione Europea. Clicca qui per maggiori informazioni. Lo Staff ACIT Ravenna all'incontro preparativo per il progetto Erasmus+ 2022